• About us
  • ESG Criteria
  • Green BU
  • MarTech BU
  • GreenTech BU
  • Investor relations
  • Contact Us
  • Italian
Menu
  • About us
  • ESG Criteria
  • Green BU
  • MarTech BU
  • GreenTech BU
  • Investor relations
  • Contact Us
  • Italian
The ESG company expands Green, Martech and Greentech
10 May 2022
Press review La mia finanza. ESG criteria in Green Martech and Greentech
11 May 2022
10 May 2022
Categories
  • Press Review
Tags

Redelfi continues to grow by bringing innovation in compliance with ESG criteria and creating the Green, Martech and Greentech Business Units.

Below is the article from Global Media News and by clicking here you can read the news directly online.

Redelfi si rafforza come ESG Company nei comparti Green, MarTech e GreenTech

Redelfi, management company attiva nell’ambito della transizione digitale e green, accelera l’adozione dei principi ESG nella nuova struttura operativa che si articola in tre Business Unit: Green, Martech e Greentech. Ogni Business Unit è caratterizzata da un approccio fortemente innovativo nel prodotto, nel servizio o nei processi con un’elevata attenzione alla sostenibilità nella gestione aziendale. Dopo la campagna di equity crowdfunding, chiusa nel 2021 con la raccolta di oltre 1 milione di euro e il consolidamento delle tre business unit, Redelfi prosegue nel percorso di crescita all’insegna degli ESG.

La Business Unit «Green» opera attraverso la società RH Hydro, che detiene un impianto mini-idroelettrico in Basso Piemonte, e Redelfi Corp. che ha l’obiettivo di realizzare un BESS (Battery Energy Storage System) park negli Stati Uniti. L’unità è gestita da Davide Sommariva, presidente della Società, con consolidate competenze nel settore delle rinnovabili e con esperienza nello sviluppo e gestione di una società quotata su Euronext Growth Milan. La Business Unit si propone attraverso la propria attività di limitare le emissioni di CO2 e tutelare l’ambiente con azioni sostenibili.

La seconda Business Unit, «MarTech», attraverso la controllata Enginius, guidata dall’amministratore delegato Alessandro Ivaldi, consigliere di Redelfi, è focalizzata sullo sviluppo di prodotti tecnologici e innovativi in particolare di realtà aumentata, intelligenza artificiale e big data. Tra i prodotti in sviluppo, Jarions sarà dedicato in ambito digital a organizzare e catalogare comunicazioni presenti su diversi canali, mentre Adest nell’ambito del digital marketing e customer experience, grazie al dynamic virtual product placement, crea contenuti personalizzati in un contesto video. La Unit opera anche trasversalmente portando innovazione tecnologica alle società del Gruppo attive nei settori tradizionali.

Infine, la terza Business Unit «Greentech» nasce dall’unione delle competenze Green e MarTech, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili, preservare la biodiversità e contrastare il cambiamento climatico. La Unit è affidata a Raffaele Palomba, amministratore delegato di Redelfi, che ha competenze consolidate nel settore delle rinnovabili maturate anche con una società quotata all’ex mercato AIM Italia. Nel corso del 2022 Greentech prevede di sviluppare attività finalizzate alla riforestazione con l’utilizzo di tecnologie blockchain.

Davide Sommariva, Presidente di Redelfi, commenta: “Abbiamo consolidato le 3 business unit confermando le nostre idee e la nostra vision aziendale, portando innovazione in settori tradizionali e contribuendo a dare valore nel rispetto dei criteri ESG. Nei prossimi mesi continueremo a crescere sviluppando nuovi progetti nel Green e nel GreenTech”

a cura della redazione.

Share

Related posts

21 July 2022

Press review Redelfi, the ESG management company that aims to overcome the sustainability crisis


Leggi tutto
8 June 2022

Stock Exchange: Redelfi debuts on Euronext Growth Milan, raising 3.4 million


Leggi tutto
7 June 2022

Websim tomorrow Redelfi lands in Piazza Affari


Leggi tutto

“If you want to go fast go alone, if you want to go far go together.”

  • Via A. Scarsellini, 119 - Torre B ``I Gemelli`` 11 piano, 16149 Genova
  • Email: info@redelfi.com
  • Pec: redelfi@legalmail.it
  • Phone: +39 010 8595690
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Social Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Social Policy

Latest News

  • BESS Power Corp. acquires a 400 MW project for the development of Battery Energy Storage Systems stand-alone. The pipeline reaches 600 MW of total capacity.
    11 January 2023
  • Redelfi enters Energy Storage market in US
    17 November 2022
  • Redelfi’s GreenTech arrives in Singapore at the Singapore Fintech Festival 2022
    27 October 2022
  • Italian
  • English

Redelfi S.p.A.
P.IVA 01815350994 – F.C. 01815350994 – R.E.A. Nr. 2588372
Company listed in the Business Register of Milano
Share capital 422.004,28 € subscribed and paid
Registered office: Viale Monza 127, 20125 Milano (Italy)
© 2022 All rights reserved

Renew or change your cookie authorization