Aim Italia News riporta il comunicato stampa di Redelfi che ha concluso il collocamento e debutterà all’EGM.
Sotto riportiamo l’articolo e cliccando qui potrete leggere la notizia online.
Redelfi ha concluso il collocamento
Redelfi comunica che Borsa Italiana ha disposto l’ammissione a quotazione delle azioni e warrant della società sull’Euronext Growth Milan.
La società ha concluso il bookbuilding.
La data prevista di inizio delle negoziazioni è l’8 giugno 2022.
Sono state collocate 2.400.000 nuove azioni ordinarie a 1,25 euro l’una, per un importo lordo di 3,0 mln di euro.
Il capitale sociale, dopo l’aumento di capitale, è composto da 8.080.080 azioni, con una capitalizzazione teorica post-money di 10,1 mln di euro.
Il flottante è pari al 30,34% del capitale sociale.
Potranno venire collocate ulteriori 360.000 azioni di nuova emissione, in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe, per una raccolta aggiuntiva di 450.000 euro.
La società assegnerà gratuitamente 1 Warrant Redelfi 2022-2025 per ogni azione sottoscritta in sede di collocamento:
Primo periodo, 3 – 17 luglio 2023, 1,375 euro;
Secondo periodo, 3 – 17 luglio 2024, 1,513 euro;
Terzo periodo, 3 -17 luglio 2025, 1,664 euro.
Principali azionisti dopo il collocamento:
Marinetta S.S. (riconducibile al Presidente Davide Sommariva per il 72,34%, al Consigliere Silvia De Simone per il 7,95% e a Barbara Sommariva per il 19,71%), 38,75% del capitale sociale;
Intersidera S.S. (riconducibile all’Amministratore delegato Raffaele Palomba per il 50%, e a Carmela Centanaro Abbatuccolo per il rimanente 50%), 7,85%;
Gianluca Ferrara (tramite Gieffe Srl), 7,03%.
Gli azionisti storici assumeranno un impegno di lock up di 36 mesi.
Il Business
Redelfi è attiva nell’ambito della transizione digitale e Green, caratterizzato da un approccio fortemente innovativo nei prodotti, nei servizi e processi offerti, con un’elevata attenzione ai principi ESG e alla sostenibilità nella gestione aziendale.
Il gruppo é attivo nello sviluppo di Green Energy mediante la propria linea di business Green, detenendo un impianto mini idroelettrico e un progetto di sviluppo fotovoltaico, nonché sviluppando progetti che prevedono la realizzazione di autorizzazioni dedicate al BESS (Battery Energy Storage System) in Italia e all’estero;
Il gruppo svolge attività di consulenze in relazione alla progettazione e realizzazione di prodotti software innovativi e loT per terzi mediante la propria linea di business MarTech, tramite la quale sta sviluppando internamente due software di proprietà (Jarions e Adest) con applicazioni in ambito Big Data, Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata.
Il gruppo sta sviluppando un’ulteriore linea di business denominata GreenTech, che si occuperà dell’analisi e dello sviluppo di soluzioni tecnologiche e innovative al fine di promuovere una crescita economica sostenibile nell’ambito della riforestazione e dell’agricoltura.
Al 31 dicembre 2021 iI gruppo ha realizzato un valore della produzione consolidato pro-forma di circa 1,2 mln di euro, quasi interamente realizzato mediante la linea di business MarTech e interamente realizzato in Italia.
Nell’operazione di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, Redelfi è assistita da:
Integrae SIM, Global Coordinator, Euronext Growth Advisor e Specialist;
Dentons Europe Studio Legale Tributario, Advisor legale:
IR Top Consulting, Advisor finanziario;
EY, Società di revisione.
“If you want to go fast go alone, if you want to go far go together.”
Redelfi S.p.A.
P.IVA 01815350994 – C.F. 01815350994 – R.E.A. Nr. 2588372
Società iscritta al Registro delle Imprese di Milano
Capitale Sociale sottoscritto e versato 422.004,28 €
Sede legale: Viale Monza 127, 20125 Milano (Italia)
© 2023 Tutti i diritti riservati