
Cos’è la sostenibilità e perché è fondamentale per il nostro futuro
8 Maggio 2023
L’importanza dei BESS nella transizione energetica
22 Giugno 2023Riportiamo qui di seguito il comunicato stampa, disponibile in formato PDF.
Milano, 21 giugno 2023
Redelfi S.p.A. (“Redelfi” o il “Società”), società a capo dell’omonimo Gruppo industriale con sede operativa a Genova, impegnata nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per favorire la transizione energetica e quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica che il proprio Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha nominato, per cooptazione ex art. 2386 Cod.Civ., previo parere positivo del Collegio Sindacale, l’Ing. Floriana Vitale quale nuovo Consigliere di Amministrazione.
L’Ing. Vitale, che resterà in carica fino alla prossima assemblea dei soci e che ha dichiarato di non essere in possesso dei requisiti di indipendenza di cui all’art. 148 comma 3 del TUF come richiamato dall’art. 147-ter comma 4 del TUF, subentra all’Ing. Alessandro Ivaldi, a seguito delle dimissioni di quest’ultimo, intervenute con lo scopo di concentrarsi interamente sullo sviluppo della Business Unit MarTech, potenziando la crescita indipendente di Enginius S.r.l. e le relative società controllate.
La Società ha così individuato una figura da inserire nel Consiglio di Amministrazione con un’esperienza in linea con il percorso che Redelfi ha deciso di intraprendere.
Davide Sommariva, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Redelfi S.p.A. ha commentato: “L’inserimento dell’Ing. Floriana Vitale nel Consiglio di Amministrazione rappresenta un valore aggiunto per il nostro Gruppo che si arricchisce ulteriormente di competenze e altissima preparazione, indispensabili per continuare il percorso ambizioso già intrapreso da Redelfi. Un ringraziamento all’Ing. Ivaldi per l’impegno profuso nella qualità di Consigliere di Amministrazione di Redelfi e un augurio per la crescita del business di Enginius.”
L’Ing. Vitale metterà altresì a disposizione della Società le competenze maturate nel settore del Capital Market. A fronte di tale contributo, le verrà riconosciuto un diritto di opzione per l’acquisto di azioni proprie detenute dalla Società in portafoglio. Tale diritto di opzione sarà esercitabile ad un prezzo prestabilito, in più tranches con cadenza semestrale, sino al 31 dicembre 2027, esclusivamente al raggiungimento, da parte della Società, di determinati obiettivi di performance aziendale e borsistica. Le azioni eventualmente acquistate per effetto dell’esercizio dell’opzione saranno sottoposte a lock-up per un periodo di sei mesi successivi ad ogni tranche in cui avviene l’esercizio del diritto. A tal proposito, in conformità alle disposizioni contenute nelle Istruzioni al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., si informa che, sulla base delle informazioni a disposizione della Società, alla data odierna l’Ing. Vitale non detiene direttamente e/o indirettamente azioni ordinarie né warrant di Redelfi S.p.A.
L’ing. Vitale, con oltre vent’anni di esperienza nel settore del Capital Markets, ricopre attualmente il ruolo di Senior Manager in IR Top Consulting, gestendo operazioni di finanziamento e di IPO sul mercato Euronext di Borsa Italiana finalizzate allo sviluppo e alla crescita. Equity Partner di V-Finance (oggi Gruppo Tecno), ha contribuito all’introduzione e diffusione dei principi ESG e sostenibilità nelle PMI quotate. Negli anni precedenti, ha affiancato società quotate nei mercati regolamentati per le attività di Investor Relations e per l’applicazione della price sensitive regulation, dopo aver maturato esperienze nel risk management e decision support system per istituzioni finanziarie e multinazionali. Già promotore di una SPAC tematica quotata sul mercato italiano destinata all’energia rinnovabile e all’efficienza energetica e angel investor di start up innovative, l’Ing. Vitale ha conseguito la laurea
in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano e l’Executive Master in Private Equity e Corporate Finance presso POLIMI – Graduate School of Management (MIP Politecnico).
Il curriculum vitae del neo-nominato consigliere è disponibile sul sito internet della Società www.redelfi.com, nell’apposita sezione Investor Relations/Organi Sociali.
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito web www.redelfi.com, sezione Investor Relations > Comunicati Stampa e su www.1info.it.
***
Redelfi è la Società a capo del Gruppo attivo nell’ambito della transizione digitale e green attraverso tre Business Unit operanti nei settori Green, MarTech e GreenTech. Ogni Business Unit adotta un approccio fortemente innovativo nella definizione dei prodotti, servizi e processi con un’elevata attenzione al rispetto dei principi ESG nella gestione aziendale.
Nell’esercizio 2022 il Gruppo ha realizzato un Valore della Produzione pari a € 4,5 milioni e un Risultato Netto pari a € 0,27 milioni, quest’ultimo a seguito di operazioni straordinarie. La Posizione Finanziaria Netta è pari a 0,6 milioni e il Patrimonio Netto è pari a € 9,2 milioni. Nel 2022 il Gruppo ha effettuato investimenti per circa € 6,4 milioni.
Contatti:
EMITTENTE
Redelfi | Investor Relations Manager | Erika Padoan | investor-relations@redelfi.com | T: +39 320 7954739 | via A. Scarsellini, 119 Torre B “I Gemelli” 11 piano, 16149 Genova
Redelfi | Media Relations | Carolina Beretta | carolina.beretta@redelfi.com| via A. Scarsellini, 119 Torre B “I Gemelli” 11 piano, 16149 Genova
INVESTOR & FINANCIAL MEDIA RELATIONS
IR Top Consulting | Investor Relations | ir@irtop.com | T: + 39 02 4547 3884/3 | Via Bigli, 19 – 20121 Milano
IR Top Consulting | Media Relations | d.gentile@irtop.com | T: + 39 02 4547 3884/3 | Via Bigli, 19 – 20121 Milano
EURONEXT GROWTH ADVISOR & SPECIALIST
Integrae SIM | info@integraesim.it | T: +39 02 96846864 | Piazza Castello, 24 – 20121 Milano